La Biblioteca Comunale di Nimis invita, genitori, nonni, babysitter a partecipare
all’evento con apertura esclusiva per tutti coloro che hanno
bambini tra 6 mesi e 3 anni:
Gnometti tra i libri quinta edizione
ogni Martedì dalle 10 alle 11 e dalle 17 alle 18
Ci incontreremo dipendente dal meteo nel cortile o nel salone aderente alla Biblioteca Comunale di Nimis, impareremo delle filastrocche, ascolteremo delle storie, guarderemo i libri adatti per l’età dei vostri piccoli e giocheremo insieme in un luogo magico e pieno di emozioni, esperienze e informazioni!
Vi faremo inoltre conoscere gli aspetti educativi e scientifici studiati dal partner del progetto
Nati per Leggere (NPL).
L'evento è gratuito. Chiediamo solo l'iscrizione al sistema bibliotecario SBHU e una partecipazione regolare. Il numero massimo d'iscritti sono 10 nuclei famigliari, da dividere per precauzioni COVID in due gruppi da 5.
Per l’iscrizione (o qualsiasi domanda) mandatemi nomi e cognomi, cellulare e l’età del bambino a
nemasbiblio@hotmail.com /
340 851 4111 oppure venite di martedì 15:30-20 o di sabato 8-12 per iscrivervi sul posto.
Naturalmente seguiamo le procedure COVID-19 e per gli adulti il Greenpass è obbligatorio - ma non vi preoccupare impareremo insieme!
per info e contatti:
tel. 340 8514 111
nemasbiblio@hotmail.comQualche informazione in più:
Durante questo evento genitori, nonni e/o babysitter imparano un modo per relazionarsi con i loro piccoli attraverso storie, filastrocche, esperienze tra libri e lettere, gioco e manualità. L’attenzione verso il bambino cambia durante l’evento come un polmone che respira nel contesto di un gruppo affiatato tra vicinanza e primi momenti di libertà, ascoltare insieme e fare, concentrarsi e libero gioco, novità e abbracci conosciuti e porta così ad una sicurezza interna più ampia. Tutto questo è favorevole ad uno sviluppo celebrale e cognitivo maggiore (vedi
Nati per Leggere).
L’attività della lettura viene vista da loro come aiuto importante allo sviluppo relazionale e celebrale dei bambini.
In un contesto cosi ‘sicuro’ si possono leggere libri di ogni tipo: libri a solo immagini (silentbook, cartonati…), racconti divertenti e storie semplici e poi più complesse, imparare concetti e conoscere mondi diversi, ma anche affrontare i bisogni primari, la paura, gli insuccessi e le perdite che si provano nel ciclo della vita.
L’evento si tiene in gruppo su iscrizione di massimo 10 nuclei famigliari (in co-presenza di un adulto) – in tempi di COVID-19 saranno 2 gruppi da 5.
Ci si incontra settimanalmente in un giorno fisso della settimana (di martedì) per poter creare gruppo e fiducia, imparare passo per passo a muoversi in uno spazio adatto laddove ci si può sedersi comodo su cuscini o sui materassi per terra sentendosi a proprio agio insieme.
Venite e provateci – vi divertirete insieme ai vostri piccini!