<<
Ma siamo davvero ancora in tempo? Questa è la domanda cruciale>>
E' l'interrogativo che si pone
Paolo Maursensig, uno dei più grandi scrittori italiani degli ultimi trent'anni (La variante di Lunenburg, Canone Inverso, Teoria delle Ombre) nonché illustre cittadino di Tavagnacco, raggiunto da Massi Boscarol per un graditissimo contributo a
#GliAmiciDellaBiblioteca, rubrica che esce ogni venerdì pomeriggio sulla pagina facebook del Comune.
<<Mi ritengo fortunato, perché posso dire che la mia vita non è cambiata di molto: ho continuato a scrivere e ho ultimato il mio ultimo romanzo che è stato già consegnato alle stampe>>.
I suoi lettori più affezionati sono quindi avvisati.
Massi Boscarol, bibliotecario, critico musicale e teatrale, dopo aver incontrato
Antonella Sbuelz,
Paola Selva,
Angelo Floramo,
Roswitha Del Fabbro,
Andrea Casaccio,
Elisabetta Pozzetto,
Luca Zalateu,
Irene Greco continua nella sua ricerca di scrittori, musicisti, artisti, storici, giornalisti, in una parola - Amici - che negli anni hanno lasciato il segno in quel di Tavagnacco.
Non perdete il prossimo appuntamento... si parlerà di teatro e musica!