BibLiOnAuti esplorazioni nel grande universo della letteratura per l'infanzia.
Consigli di letture a cura di 0432 associazione culturale, Teatro e scuola a cura di Ente Regionale Teatrale del Friuli e in collaborazione con Biblioteca Joppi sezione Ragazzi.
Martedì 30 marzo alle ore 17 quinto appuntamento della rubrica dedicata ai libri e alle letture pensata per un pubblico adulto di docenti, educatori, genitori, bibliotecari ecc, che vogliano approfondire la conoscenza della lettura per l’infanzia sotto diversi aspetti: caratteristiche estetiche e fisiche di un libro, possibilità narrative diversificate tra parole e immagini, complessità delle ricerche iconografiche, pluralità di linguaggi che si incontrano tra divulgazione scientifica, illustrazioni e testi.
Biblionauti arrivato al quinto appuntamento parla di CASA ovvero lo spazio e il tempo che in questo ultimo anno ha sicuramente definito maggiormente la vita di tutti, grandi e piccoli. Scopriremo libri che raccontano le case degli altri, libri catalogo di forme e tetti, libri che narrano dei nostri vicini e delle loro vite, ma anche storie di case nel tempo, case fantasma, case immaginate e case da esplorare, che diventano spazio della possibilità invece che della chiusura.
Insomma pronti a partire per un'altro viaggio nel grande mondo casalingo della letteratura per l'infanzia?
La diretta Facebook sulle pagine “teatroescuola” e "bibliotecajoppi" viene trasmessa dalla Sezione Ragazzi della Biblioteca Joppi di Udine.