BESTIARIO IMMAGINATO 2020 - settima edizione

25, 26, 27 settembre 2020 Colloredo di Monte Albano e Cividale del Friuli
Biblioteche interessate
Bestiario Immaginato 7^ edizione - IL CONGRESSO DEI BAMBINI è un progetto di mediazione artistica legato alla creazione di laboratori esperienziali.
Un progetto che vede la produzione di Damatrà onlus con la direzione creativa di Andrea Ciommiento – Invasioni Creative e la collaborazione di giovani professionisti under 35.
La presentazione ufficiale del Congresso dei Bambini sarà il 25 e 26 settembre al Castello di Colloredo di Monte Albano e il 27 settembre 2020 al Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli con una installazione multimediale e una mostra d’arte relazionale.

Per bambini e famiglie (età 5-11 anni) ingresso gratuito
prenotazione obbligatoria - telefonare a Damatrà 0432 235 757 o inviare la mail a info@damatra.com

25 e 26 settembre 2020 ore 19.45 / 20.30 / 21.15
Castello di Colloredo di Monte Albano
IL CONGRESSO DEI BAMBINI – INSTALLAZIONE MULTIMEDIALE
Uno spettacolo multimediale con l’uso di cuffie audio wireless costruito insieme a cinquecento bambini e bambine coinvolti nei laboratori di creazione.

27 settembre 2020 ore 14.30 / 15.30 / 16.30 / 17.30
Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli
IL CONGRESSO DEI BAMBINI – MOSTRA D’ARTE RELAZIONALE
Un percorso espositivo composto da immagini e racconti biografici da ascoltare tramite cuffie audio wireless. Una mostra nata dall’incontro con persone di tutte le età e provenienze: nonne, sindaci, insegnanti, studenti, casari, ex presidi, bibliotecarie, bambini e adolescenti.
Chi avesse piacere può raggiungere Cividale utilizzando il treno Cesarino, il treno dei bimbi: una speciale convenzione permette ai bambini fino ai 12 anni di viaggiare gratuitamente la domenica, accompagnati da adulti paganti. Info tratta Udine-Cividale sul sito

I biglietti vanno acquistati/prenotati presso una rivendita FUC.
BESTIARIO IMMAGINATO 2020 – Settima edizione IL CONGRESSO DEI BAMBINI con il sostegno di: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia / Direzione centrale cultura, sport e solidarietà [L.R.16/2014 bando eventi e festival spettacoli dal vivo] / la partnership di: Invasioni Creative - Udine, L’Art Source Association - Paris (Francia), Associazione Lluvia Horizontal - Valencia (Spagna), Gradska knjižnica i čitaonica Pula Biblioteca civica e sala di lettura - Pola (Croazia), Osrednja knjižnica Srečka Vilharja Koper Biblioteca centrale Srečko Vilhar - Capodistria (Slovenia), Associazione ‘Il Cavalîr’ Ecomuseo della gente di collina - Fagagna, AICS - Associazione italiana per lo sviluppo della cultura d’impresa (turistica e culturale) - Sacile, Associazione Corsia d’Emergenza - Gonars, Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano / con il sostegno di: Comuni di Colloredo di Monte Albano, Fagagna, Martignacco, Moruzzo, Pagnacco, Remanzacco, San Vito di Fagagna, Tavagnacco / progetto di Damatrà onlus. Bestiario Immaginato 2020 ha il sostegno dei mecenati: AssiCoop – UnipolSai e Banca di Udine Credito Cooperativo.