Dal governo provvisorio al Regno Lombardo-Veneto
Nel 1991 fu pubblicata la trascrizione del quaderno contabile del Cameraro Maffeo d’Aquileia (1348 – 49), si trattava del primo numero della collana
I quaderni della Biblioteca Civica “V. Joppi – Fonti e Documenti.
L'attività di divulgazione scientifica del patrimonio antico e raro della Biblioteca Civica, nella stessa collana, prosegue in veste informatica:
Dal Governo provvisorio al Regno del Lombardo – Veneto, 1815 (v. XIX)
Il volume consta della schedatura di Avvisi, Notificazioni, Dichiarazioni, Bollettini, Tabelle e Determinazioni emessi in un anno instabile e cruciale per l’Europa. Uno studio storico e giuridico – diplomatico, inquadra il periodo nel quale avvennero le emissioni. Avendo a testo di riferimento il Franz Gall una speciale attenzione è stata data all’apparato araldico – iconografico ed anche alla carta sulla quale sono spesso ben leggibili alcune filigrane che riproducono, in modo stilizzato, l’aquila bicipite della monarchia austriaca. Regesti stesi in modo puntuale indirizzano con facilità studiosi e cultori sui documenti di proprio specifico interesse. Quanto alla struttura complessiva delle schede ed ai relativi criteri di compilazione, si rimanda all’apposito paragrafo introduttivo alla parte catalografica.
Consulta i Proclami del Governo Austriaco (PGA) sul
catalogo
L'opera è uno studio del dott. Raffaele Gianesini, vicedirettore fino al 2018 della Biblioteca Civica "V. Joppi" di Udine